top of page

Curriculum Vitae

CV - Curriculum Vitae

Geometra Simone Fortuna

 

SEDE:

Via Vai n. 20/B

27021 - Bereguardo (Pv) Italy

Publications

 

2011 - Rivista "Corriere de iure pubblico". I primi governatori del territorio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Skills

 

Programmi conosciuti:
- Pacchetto Microsoft Office e OpenOffice

• Software di disegno:
- Autodesk AutoCAD 
- Graphisoft ArchiCAD 
- Artlantis Studio (rendering)
- Google SketchUp (modellazione 3D)

• Software di raccolta dati, internet e catasto:
- Docfa 4.0 (Catasto Fabbricati )
- Pregeo 10.0 ( Catasto Terreni )
- Millesima Facile
- Voltura
- VisualTaf
- Acca Software

• Software di grafica:
- Photoshop cs3

Education and courses

 

2024 - Corso di Architettura GSD1x: The Architectural Imagination

Valid Certificate ID : a080796f78f9464286263ca6b9aa8e1e

 

presso:

Harvard University

Graduate School of Design 


Docenti :

Prof. K. MICHAEL HAYS

Prof. ERIKA NAGINSKI

Prof. ANTOINE PICON

  • Filosofia e concetti dell’evoluzione delle costruzioni nel tempo e nello spazio, l’armonia delle prospettive e della geometria nelle costruzioni.
    I concetti dell’architettura simbolica, romanica, classica e moderna.
    Il ruolo dell’immaginazione e l’evoluzione dei simbolismi nell’architettura.
    Studio delle nuove ed innovative soluzioni progettuali a seconda delle esigenze, industriali o civili residenziali.
    L’utilizzo dei materiali, delle forme e dei colori e il loro ruolo nel concept architettonico nei vari stili di architettura.
    L’inserimento ed i rapporti simbolici delle costruzioni nel contesto urbanistico, naturale paesaggistico ed umano.

2008 - Diploma di abilitazione alla libera professione di Geometra.

Esame di stato sezione 2008 e iscrizione all'albo dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Pavia al n. 4066

2005 / 2007 -  Tirocinio geometra

1997 / 2004 - Istituto Tecnico d'Istruzione Superiore per Geometri A. Volta - Pavia

 

 

Training

 

• Date 01/10/2010
• Aggiornamento tecnico - Dalla DIA alla SCIA
• ID Evento R1665

-----------------------------------------

• Date 02/07/2010

• PREVENZIONE DALLE CADUTE DALL'ALTO. Aspetti normativi relativiall'obbligo di dispositivi anticaduta

• ID Evento R2538

-----------------------------------------

• Date 11/10/2010
• Convegno tecnico - LE NUOVE PROCEDURE PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE E IL RUOLO DELLE AUTONOMIE LOCALI
• ID Evento J6699

-----------------------------------------

• Date 12/05/2010
• Convegno tecnico - ISOLAMENTO TERMICO NEGLI EDIFICI: quadro normativo e soluzioni d'intervento
• ID Evento V2363

-----------------------------------------

• Date 13/05/2010
• Convegno tecnico - RIUSI E MANUTENZIONE DI EDIFICI ESISTENTI. Dal ripristino strutturale alla protezione preventiva per la durabilità dell'opera.
• ID Evento U9181

-----------------------------------------

• Date 18/11/2010
• Convegno tecnico - LE NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN ACCIAIO. Cosa cambia per i progettisti, la direzione lavori ed i produttori di acciaio utilizzato nelle costruzioni.
• ID Evento D1833

-----------------------------------------

• Date 23/06/2010
• Convegno tecnico - TIPOLOGIE E SISTEMI APPLICATIVI DI INTONACI E FINITURE PER L'EDILIZIA del benessere e il restauro Architettonico
• ID Evento H3226

-----------------------------------------

• Date 25/05/2010
• Corso - CRITERI APPLICATIVI LEGGE REGIONALE LOMBARDIA 12/2005 "Gestione del Territorio"
• ID Evento V4157

-----------------------------------------

• Date 10/06/2011
• Corso - IL CONDOMINIO, disciplina e operatività degli amministratori, preparazione alla gestione di immobili per garantire alta professionalità.
• ID Evento H3336

-----------------------------------------

• Date15/04/2011
• Corso - COMUNICAZIONE E GESTIONE DEI CONFLITTI: preparazione a 360° del
professionista che si occupa di consulenze tecniche di parte e d'ufficio, che ricopre incarichi a
stretto contatto con il pubblico, che si occupa di conciliazione e mediazione.
Si sono apprese nozioni diverse da quelle puramente tecniche da svilupparsi in ambiti di rapporti
interpersonali nel settore privato ed in quello pubblico.
• ID Evento H3336

-----------------------------------------

• Date 09/11/2012
• Corso - SUL DIRITTO DI PROPRIETÀ : studio in modo approfondito della normativa, le problematiche ed i casi pratici inerenti i modi di acquisto della proprietà nei suoi molteplici aspetti, le azioni a tutela della proprietà e del possesso.
• ID Evento H2793

-----------------------------------------

• Date 21/06/2012
• Convegno tecnico - SOLUZIONI E TECNICHE INNOVATIVE PER EDIFICI A BASSO CONSUMO,
illustrazione del quadro normativo Italiano, efficienza energetica, progettazione strutturale, isolamento acustico e soluzioni tecniche.
• ID Evento K6582

-----------------------------------------

• Date 22/05/2012
• Convegno tecnico - DISCIPLINA DEI PIANI ATTUATIVI COMUNALI, quali strumenti di attuazione degli interventi di trasformazione e sviluppo territoriale indicati nel PGT (Piano di Governo del Territorio)

• ID Evento K6582

-----------------------------------------

• Date 27/06/2012
• Convegno tecnico - IL CONTROLLO DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE IN CALCESTRUZZO E L'ACCIAIO: prelievi, preparazione provini, stagionatura, tolleranze, controlli, accettazione tipo A e B, calcestruzzo confezionato, controllo resistenza e prove rottura
• ID Evento F2671

-----------------------------------------

• Date 30/01/2012
• Convegno tecico - COMPETENZE PROFESSIONALI, LIMITI E OPPORTUNITÀ ALLA LUCE DELLE RECENTI RIFORME IN MATERIA DI TITOLI ABILITATIVI.
• ID Evento L1496

-----------------------------------------

• Date 12/06/2013
• Convegno tecico - "COSTRUIRE IN MODO EFFICIENTE E SOSTENIBILE: SOLUZIONI IN LATERIZIO" Illustrazione del quadro normativo italiano, con approfondimenti sulla efficienza energetica, progettazione strutturale e isolamento acustico, evoluzione del laterizio e nuove
soluzioni tecniche ed esempi cantieristici.
• ID Evento L7392

-----------------------------------------

• Date 14/11/2013
• Convegno tecico - 1° CONVEGNO NAZIONALE "DALLA CULTURA DEL LEGNO AL LEGNO CERTIFICATO" conferisce ai tecnici che dirigono i cantieri le nozioni specifiche e le competenze sul controllo e la valutazione dei materiali in ingresso in cantiere riguardanti il legno massiccio, i lamellari, i prodotti a base legno, gli elementi ad uso strutturale che consentono di soddisfare il requisito primario della resistenza meccanica e stabilità. tali requisiti sono stati introdotti dalla nuova UNI/tr 11499/2013 che prevede un percorso di formazione obbligatorio per i tecnici.
• ID Evento S6659

-----------------------------------------

• Date 28/03/2013
• Seminario RISANAMENTO DEGLI EDIFICI INTERESSATI DALL'UMIDITA' -Tipologie e cause di umidità (classificazione) -I principali metodi per il riconoscimento delle cause. -Le soluzioni più comuni per risolvere i problemi di umidità -A cosa serve un'analisi diagnostica prima di scegliere la soluzione giusta. -Umidità di risalita aspetti chimico-fisici il fenomeno della capillarità il potenziale elettrico della muratura, il ruolo dei sali nel danneggiamento dei muri, cause ed effetti. Sistema Aquapol, Tecnologia innovativa e Naturale per il prosciugamento definitivo dell'umidità di risalita: funzionamento e procedura d'installazione,diagnostica, service di monitoraggio, misure accompagnatorie, consulenza tecnica e garanzia di prosciugamento.
• ID Evento S4137

-----------------------------------------

• Date 11/03/2014
• Convegno tecnico : NUOVE TECNOLOGIE INNOVATIVE NEL CAMPO DEL RILEVAMENTO ARCHITETTONICO E TOPOGRAFICO CON STRUMENTAZIONE LASER SCANNER 3D E DRONI.

-----------------------------------------

• Date 19/09/2014
• Convegno tecnico : CASI PRATICI IN MATERIA DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA COMUNALE

• ID Evento L1158

-----------------------------------------

• Date 26/09/2014
• Convegno tecnico : PIANO NAZIONALE DI AMMODERNAMENTO URBANISTICO

• ID Evento F7577

-----------------------------------------

• Date 01/2015
• Convegno tecnico : LA FIGURA E LE ATTIVITA' DEL CONSULENTE TECNICO D'UFFICIO E DELL'ESPERTO,
CORRELATA ALL'ENTRATA IN VIGORE DEL PROCESSO CIVILE TELEMATATICO

-----------------------------------------

• Date 02/2015
• Convegno tecnico : LO SBLOCCA CANTIERI E LA LEGGE DI CONVERSIONE 11 NOVEMBRE 2014 N. 164

-----------------------------------------

• Date 04/2015
• Convegno tecnico : LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO: MODALITA' ED ISTITUTI INNOVATIVI

-----------------------------------------

Nomine e cariche

dal 2021 ad oggi - Membro del consiglio direttivo

Collegio Geometri e Geometri Laureati di Pavia

dal 2021 ad oggi -- Coordinatore commissione catasto

Collegio Geometri e Geometri Laureati di Pavia

dal 2022 ad oggi - Referente di Pavia

Commissione regionale catasto  - Lombardia

trasferimento.png

SEDE:         Via Vai n. 20/B

                   Bereguardo, 27021 (Pv) Italy

MAIL:          info@studiodomus-architettura.com

                   tecnico@studiodomus-architettura.com

TEL:           +39 389.6098386

© Copyright 2010-2022 - All Rights Reserved -

IMPRESE PARTNER

COLLABORATORI

FORNITORI

bottom of page